Identificazione a radiofrequenza per la tracciabilità o il riconoscimento di un oggetto.
La tecnologia RFID permette di identificare o memorizzare dati su apposite etichette dette TAG o transponder; questi possono essere letti o scritti a distanza da lettori a radiofrequenza, grazie a un’antenna in grado di trasmettere il segnale.
Un’etichetta intelligente comunica tramite segnali a radiofrequenza con un dispositivo di scrittura/lettura a posizione fissa o mobile a una distanza anche superiore al metro.
In un TAG possono essere memorizzate le informazioni utili all’utente nella memoria dell’IC, pertanto le informazioni immagazzinate possono essere modificate senza dover sostituire l’etichetta.
Le etichette intelligenti con TAG passivo vengono alimentate dal campo a radiofrequenza emesso dal dispositivo lettore, pertanto non necessitano di batteria. Sul supporto, in carta o plastica, viene applicata una sottile etichetta flessibile di carta che può essere autoadesiva e/o stampata.
Possibili applicazioni con un lettore RFID
Identificazione
L’identificazione di un accessorio della macchina, che può essere attivata solamente se l’accessorio in questione è originale
Riconoscimento
Il riconoscimento delle confezioni dei prodotti che la macchina utilizza (materie prime, miscele speciali, ecc), con la possibilità di assegnare un codice univoco di identificazione che ne abilita il funzionamento
Chiave d’accesso
La creazione di una “chiave d’accesso” che tiene traccia degli accessi effettuati dagli utenti e delle operazioni effettuate.
Prestazioni migliori
Protezione con password e altri sistemi di sicurezza
Leggibilità dell’etichetta anche quando non visibile
Funzionante anche se esposta a condizioni sfavorevoli
Facile applicazione a qualsiasi prodotto
Abilitazione dell’utente in base al codice assegnato tramite chiave d’accesso
Vuoi saperne di più?
Contattaci per conoscere i dettagli delle nostre proposte e scoprire le diverse soluzioni che potremmo sviluppare per la tua azienda.