Soluzioni hardware a partire dalle specifiche esigenze tecniche, per realizzare schede personalizzate per il cliente.
Progettazione Hardware
Le caratteristiche hardware che entrano in gioco nel definire la struttura di una scheda embedded per il controllo di processo sono varie, suddivise in tre categorie principali.
I microprocessori.
Per gestire le funzionalità di una macchina, a seconda dell’applicazione, possono essere utilizzati diversi tipi di microprocessore, da 8 a 32 bit. Noi selezioniamo quello più adatto a seconda della tipologia di progetto da realizzare e ci occupiamo direttamente della progettazione firmware.
Sensori d’ingresso
Le schede di controllo processo di Micro Systems supportano svariati tipi di sensori di ingresso, a seconda del progetto richiesto dal cliente.
Attuatori d’uscita
Gli attuatori di uscita inviano alla macchina comandi di vario tipo: digitali, analogici o bus di campo (modbus, can bus, ethernet, ecc.).
Progettazione FW
Il firmware della macchina viene realizzato seguendo le specifiche richieste. In questo modo ogni singolo aspetto, dalla gestione delle varie funzioni ai comandi dei diversi componenti della macchina, viene creato sulla base delle tue esigenze. Il firmware della scheda è un prodotto flessibile, che evolve insieme alla macchina, in grado di soddisfare anche le richieste di funzionalità aggiuntive.
Inoltre, sviluppiamo anche software per pc, uno strumento in più per migliorare la gestione dei dati o altre funzionalità di supervisione.
Tecnologie coinvolte
La continua ricerca di nuove soluzioni tecnologiche è un punto fondamentale della nostra strategia. Riteniamo che l’innovazione sia fondamentale per restare competitivi sui mercati e vogliamo per questo trasferire sui tuoi prodotti le migliori soluzioni tecniche attualmente disponibili.
Tecnologia RFID
Per la tracciabilità ed il monitoraggio contactless.
Per Preo, leader nella progettazione di macchine per l’incollaggio, abbiamo realizzato un’elettronica di controllo e un’interfaccia utente completamente custom per il rinnovamento e l’innovazione di tutto il parco macchine.