Attraverso questa tecnologia è possibile realizzare sistemi radio con un raggio di copertura di connessione importante (fino a qualche km) e una buona velocità di trasmissione dati, utilizzando le frequenze di 433 MHz, 868 MHz, o 915 MHz.
Tali sistemi sono normalmente utilizzati nel trasferimento dei dati all’interno di una rete o tra schede diverse.
I vantaggi dei moduli radio sub GHz sono un bassissimo consumo energetico, per cui si prestano per applicazioni low power, e un lungo raggio d’azione, fino a 10 km in campo aperto.